Sala della Pittura della Controriforma
Nella sala dedicata alla pittura della Controriforma sono esposte opere comprese tra il XVI e XVII secolo che originariamente erano esposte nella Cattedrale e nella sua Cripta.
Nella parete di fondo di questa sala è ricostruita la Pala dipinta da Carlo Allegretti, composta da tre tele raffiguranti l’Adorazione dei Magi, Isaia e Re David.
In questa sala si può vedere anche la statua lignea policroma di Sant’Emidio e un tabernacolo in legno dorato e dipinto nel 1567.

Adorazione dei magi, pannello centrale, Isaia, pannello destro, David pannello sinistro| Carlo Allegretti | 1611 ca.