Sala della Trinità
La sala della Trinità raccoglie una serie di sculture del XV secolo e opere della scuola marchigiana tra le quali la notevole Croce della Trinità di Lisciano attribuita ad Andrea di Francesco Guardi da Firenze.
Oltre alla Croce della Trinità, di particolare interesse sono anche il Crocefisso ligneo del XV secolo proveniente dall’antica chiesa di Santa Maria in Lapide, una Natività in terracotta di scuola marchigiana dello stesso secolo e una tavola frammentaria con una Madonna con Bambino e angeli reggi cortina di Nicola di Ulisse da Siena attivo in Ascoli agli inizi del XV secolo.
Inoltre nella sala si trova anche un dipinto bizantino su tavola raffigurante probabilmente l’Apostolo Andrea..

Croce della Trinità

Crocifisso ligneo del XV secolo

Natività in terracotta (particolare)