Pietà

Opera: Pietà

Autore: Saturnino Gatti

Data: 1517/’18

 

Stanza: Sala di Cola dell’Amatrice

Collocazione: Museo diocesano

Tecnica: scultura in terracotta policroma

Dimensioni: 112×82 cm

Descrizione: Il gruppo scultoreo, di recente recuperato dalla Soprintendenza si distingue per la grande qualità esecutiva. L’autore appare legato alle esperienze umbro-toscana la Madonna seduta su un faldistorio tiene sulle ginocchia il figlio morto e con gesto delicato le sorregge la testa contemplando mestamente il suo volto. La composizione, evidentemente piramidale, richiede di essere contemplata dal basso, giustificando così lo scorcio degli arti inferiori paralleli della Madonna e la posizione del corpo di Cristo.