Didattica Catechesi

Il patrimonio storico artistico di cui il Museo Diocesano è custode rappresenta per la comunità cristiana un prezioso tesoro di fede e spiritualità. Non è facile saper leggere le testimonianze artistiche del passato e comprendere i significati profondi che l’opera d’arte porta con sè. Per trasmettere questo alle giovani generazioni, il Museo Diocesano elaborerebbe specifici percorsi indirizzati ai gruppi di catechesi per bambini e ragazzi di età compresa fra i 7 e i 14 anni e agli adulti.
I percorsi intendono offrire ai catechisti efficaci strumenti di lavoro per la loro azione educativa. Le attività permettono inoltre ai partecipanti di entrare in contatto con le opere e di scoprire con l’eloquenza immediata dell’approccio visivo le peculiarità spirituali del patrimonio storico arti­stico del territorio
piceno.

Il museo diventa così un luogo di incontro e condivisione di un momento dedicato alla formazione e crescita personale, culturale e spirituale. Gli incontri prendono avvio da un momento ludico per poi passare all’osservazione e descrizione delle opere che diventano così occasione di apprendimento e applicazione degli insegnamenti in un’esperienza concreta.