Didattica Scuole
Proposte Educative e Didattiche del Museo Diocesano di Ascoli Piceno
Il Museo Diocesano di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’Associazione di Volontariato ASCULUM 2000, propone una serie di attività culturali e visite guidate di alto valore educativo e didattico. Queste iniziative offrono un’opportunità unica per esplorare il ricco patrimonio artistico e spirituale del territorio piceno.
Esposizione Museale: Un Percorso nella Storia dell’Arte Sacra
La rinnovata esposizione del Museo Diocesano è un viaggio attraverso le diverse fasi storiche dell’arte sacra locale. Tra i protagonisti spiccano artisti celebri come Carlo Crivelli, Pietro Alemanno, Cola d’Amatrice, Simone De Magistris, Ludovico Trasi, Giovan Battista Gaulli, Andrea Pozzo e Giovanni Peruzzini.
Il museo custodisce opere di grande pregio, tra cui:
- Sculture lignee e fittili
- Oreficerie sacre, con pezzi straordinari come la statua argentea di Sant’Emidio, realizzata dall’orafo quattrocentesco Pietro Vannini.
- Stoffe pregiate, inclusi rari veli serici di epoca medievale.
La Missione del Museo: Raccontare la Fede del Territorio
Il Museo Diocesano rappresenta un’importante testimonianza della fede e delle tradizioni del territorio piceno. La sua missione è raccontare questa ricca eredità spirituale ai visitatori, stimolando riflessioni e domande sulla Provvidenza divina nella storia.
Obiettivi Didattici
L’offerta educativa del Museo è pensata per raggiungere obiettivi chiari e significativi:
- Avvicinare i giovani all’arte
Promuovere la conoscenza della storia dell’arte in un ambiente raccolto e stimolante, ideale per un’esperienza educativa di valore. - Valorizzare il Museo Diocesano
Far conoscere il museo come una delle più importanti raccolte di arte sacra dell’Italia centrale, sottolineandone il valore storico-artistico, catechetico e il legame con il territorio. - Risvegliare il legame con le radici culturali
Attraverso l’arte, stimolare nei ragazzi la conoscenza della storia e della cultura del proprio territorio. - Fornire strumenti di lettura dell’arte sacra
Aiutare i giovani a riconoscere stili, segni e simboli dell’arte sacra, che costituiscono una parte fondamentale del patrimonio culturale italiano.
Scopri di più!
Per informazioni dettagliate sulle attività didattiche o per prenotare una visita guidata, contatta il Museo Diocesano di Ascoli Piceno. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica tra arte, storia e spiritualità!