Soffitto ligneo
Opera: Soffitto ligneo
Autore: Ignoto
Data: Sec. XV
Stanza: Salone degli Stemmi/ Eden
Collocazione: Museo diocesano
Tecnica: Intaglio e pittura su legno
Dimensioni:
Descrizione: Una serie di sette campate (oggi sei) suddivise da travi sostenuti da mensole a muro modanate in perpendicolare dieci travicelli per ogni campata anch’essi poggianti su mensole modanate sui pannelli soprastanti le travi maggiori, tra un travicello e l’altro specchiature divise in piccoli cassettoni con al centro un rosone dipinto; l’ornato dei travicelli è costituito da festoni vegetali con frutta e bacche legati da nastri, decorazioni che ritorna nei travi maggiori con serti di foglie uniti da nastri. Oltre ai motivi fitomorfi, anche animali, stemmi e imprese araldiche dei committenti.